DISLESSIA IN RETE
Questi amici hanno fatto e fanno un lavoro meraviglioso. Visitate il loro sito! Siamo un gruppo di studio e lavoro nato da un’aggregazione spontanea di persone che, per affinità di vedute e di...
Questi amici hanno fatto e fanno un lavoro meraviglioso. Visitate il loro sito! Siamo un gruppo di studio e lavoro nato da un’aggregazione spontanea di persone che, per affinità di vedute e di...
Tutti hanno in mente che la poesia è una cosa da studiare, che è impossibile o inutile leggere. E invece, bisogna ricordare, anche e soprattutto a scuola, che le poesie sono state scritte per...
L’intervista che segue è stata fatta a Pierangiola Maglioli, facilitatrice del Metodo Davis. Pierangiola ci spieghi il tuo lavoro? Io sono logopedista e ho saputo anche di dislessici adulti che hanno trovato giovamento da...
Giacomo Cutrera, un ragazzo come tanti, ma la storia che lui stesso ha scritto rivela che è dislessico e che vive, come moltissimi altri, il problema del confronto e dello scontro con la...
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=I5rrfE5qVHA] Se ti è piaciuto l’articolo puoi seguirmi anche sulla pagina Facebook di Le aquile sono nate per volare.
Con parole molto suggestive l’autrice definisce la sua opera: “questo non è un libro sulla dislessia, ma la storia stessa della mia vita, per molti versi intessuta di dislessia,è una testimonianza per tutti i...
DALL’INTRODUZIONE AL LIBRO: Tratto dal libro: Cogli l’attimo. Esprimere e rasformare le emozioni in versi. ED. LA MERIDIANA, 2007 – ROSSELLA GRENCI …Attraverso la poesia possiamo imparare a usare e a “far usare” le...