L’IMPORTANZA DEL GIOCO DEL “FAR FINTA”
Nel bambino il gioco del “far finta” fa parte del gioco simbolico che contribuisce a strutturare lo sviluppo cognitivo, sociale e affettivo. Il gioco simbolico comincia tra i 12 e 15 mesi e offre al bambino...
Nel bambino il gioco del “far finta” fa parte del gioco simbolico che contribuisce a strutturare lo sviluppo cognitivo, sociale e affettivo. Il gioco simbolico comincia tra i 12 e 15 mesi e offre al bambino...
Oggi, 2 Aprile, è la Giornata Mondiale della consapevolezza per l’Autismo. Insieme a Spazio Asperger anche io vi invito all’iniziativa Abbraccia la neurodiversità. Come? Sensibilizzando attraverso 12 azioni positive per abbracciare la neurodiversità. Si può scaricare la petizione...
Oggi lascio la parola ad una persona che vi parlerà del benessere emotivo, soprattutto nei bambini. Ringrazio Giacomo Papasidero per aver accettato di scrivere questo artico Insegnare ai bambini come gestire un’emozione negativa...
Il decluttering, ovvero l’arte di fare ordine dentro e fuori di sè, è una nuova filosofia di vita, ma in realtà c’è di nuovo l’aver compreso che riuscire ad eliminare le cose che non...
Devo confessavi una cosa: sono una fan del dottor Gianluca Lo Presti, il giovane psicologo siciliano esperto in DSA. Ha una marcia in più, forse perchè è bravo, forse perchè è giovane, forse perchè...
Eccomi a voi per presentarvi la nuova edizione del libro Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei bambini dislessici. Dalla IV di copertina: Le aquile sono nate per volare propone una...
Per fare amare i libri ai bambini bisogna cominciare già in tenera età. Ma in che modo e con che tipologia di libri? Cominciamo dal modo in cui è fatto un libro: un bambino...
Oggi un post scritto da due ospiti: Sybille Kramer e Silvia Geroldi. Vi presentano un lavoro utilissimo: un manuale didattico… leggete un pò! Scrive Sybylle: “E oggi cosa facciamo?” Qualche mese fa...
Il progetto Nati per Leggere nasce con l’obiettivo di diffondere la lettura tra i bambini da zero a sei anni attraverso la collaborazione fra bibliotecari e pediatri (e famiglie!). Nati per Leggere favorisce la lettura e...
Oggi volevo parlarvi di un argomento molto delicato che riguarda la respirazione dei bambini. In base a statistiche recenti un bambino su tre respira male, spesso con la bocca invece che col naso. L’aumento...
La ninna nanna è molto importante nello sviluppo linguistico ed emotivo del bambino. Attraverso la ninna nanna il bambino riceve le prime informazioni di linguaggio verbale in modo semplice, ripetitivo, melodico. Più la ninna...
Follow my blog with Bloglovin Il titolo, uno slogan da ricordare tutti i giorni: La differenza non è una sottrazione. Il libro della Lapis Edizioni è stato curato dalla IBBY Italia che ha sollecitato...
La mia esperienza alla Fiera romana Più libri Più liberi è stata molto positiva, anche perchè ho potuto conoscere di persona tante realtà interessanti. Comincerò col parlarvi della Casa Editrice Sinnos. Questa casa editrice...
Oggi voglio riportarvi alcune riflessioni di una mamma blogger, Catia, che insieme a sua figlia Matilde stanno crescendo e affrontando la dislessia. Mamma Catia racconta nel suo blog A scuola con Matilde che adesso,...
Vogliamo sfatare le 7 idiozie che rendono difficile (e a volte impossibile) la crescita felice dei nostri figli? Allora dobbiamo leggere questo libro: Le 7 idiozie sulla crescita dei bambini. 1° Idiozia sul Sonno: lascialo dormire da...
A luglio si è spenta a Milano a 75 anni, dopo una lunga malattia, la psicologa e scrittrice Alba Marcoli, oristanese di origine e residente in Lombardia dal 1958 quando aveva scelto la facoltà...
Negli anni ho visitato scuole e formato insegnanti, ma ultimamente la mia attività era cambiata e non avevo più l’opportunità di fare corsi di formazione. Chiamata, dopo anni, a tenere un incontro con i...
Due bambini, visti in questa settimana, mi hanno fatto pensare: due casi diversi e simili allo stesso tempo. Due bambini con DSA ma che sono arrivati a valutazione con due richieste diverse. Il primo,...
Ennesima telefonata di questi giorni: una mamma disperata perchè il figlio dislessico in I° Superiore è stato bocciato. Purtroppo non è l’unico! I ragazzi dislessici arrivati alle Scuole Secondarie, di Primo e Secondo Grado, sembrano...
Volete dei buoni motivi per fare odiare la lettura ai bambini? Ebbene, Gianni Rodari ve ne dà 9! Li trovate nel libro Scuola di fantasia, una piacevole lettura in cui sono raccolti gli articoli, saggi ed...
Il mutismo selettivo è un argomento che riguarda 7 bambini su 1000. Una bella cifra, non trovate? Si tratta di bambini che vivono un forte disagio legato all’ansia per cui a casa sono dei chiacchieroni mentre...
Oggi voglio parlarvi dei Silent Book: cosa sono? Sono degli albi per bambini che raccontano una storia solo attravero le immagini. Certo, belle immagini, immagini che sviluppano una sceneggiatura, così che il bambino potrà...