LO STRESS DEGLI ADOLESCENTI DISLESSICI
In questa realtà di scuola in DAD gli studenti “vulnerabili” sono quello che possono averne subìto maggiormente. È di questi […]
In questa realtà di scuola in DAD gli studenti “vulnerabili” sono quello che possono averne subìto maggiormente. È di questi […]
1 – Non è dislessico Se fosse dislessico non saprebbe leggere! Non è così… un Disturbo Specifico di Apprendimento […]
La didattica a distanza in Italia è, purtroppo, in una fase del tutto iniziale, perché non c’è mai stato un […]
In relazione al mio nuovo lavoro La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio, l’argomento centrale a me caro […]
Vi presento Valeria Cagnina, una ragazza come tante, ma a suo modo speciale, vi racconto perché. L’ho “conosciuta” durante la […]
Trovo che il programma sviluppato da Giorgio Luigi Borghi, Bimbi Bravi a Scuola, sia molto interessante per apprendere quelle regole, […]
Ho conosciuto Giorgio in rete e mi sono letteralmente innamorata del suo modo di insegnare ad apprendere ai più piccoli […]
Dopo mesi di assenza dal blog, oggi è con piacere che ospito la testimonianza di una collega logopedista che ha […]
“Sono molto riconoscente, sono simpatici a Stoccolma, ma non sono solo e quello ricompensato con il Nobel è un lavoro […]
Fine dell’anno, si aprono i conti, conti sospesi per tanti studenti che si vedono, all’ultimo minuto, sottrarre sufficienze, negare la […]
Quando parliamo di Disturbo Specifico di Apprendimento ci riferiamo, appunto, all’apprendimento scolastico: lettura, scrittura, calcolo e tutto ciò che ne è implicato: […]
“Ecco un’artista a cui piace mettersi in discussione”, mi sono detta mentre la ascoltavo al telefono. Ero molto emozionata: parlare […]