LEO E TEA – IL MIO ALBO ILLUSTRATO PER I PRIMI APPRENDIMENTI
E se un bambino un giorno, passeggiando per i prati, alzasse lo sguardo al cielo e vedesse strane nuvole che […]
E se un bambino un giorno, passeggiando per i prati, alzasse lo sguardo al cielo e vedesse strane nuvole che […]
Benché la medicina moderna abbia fatto passi da gigante, l’approccio alla globalità della persona continua ad essere un limite rilevante. […]
Da quando la DAD ha spopolato a causa della pandemia, si è parlato ben poco di nativi digitali. Se negli […]
Dopo mesi di assenza dal blog, oggi è con piacere che ospito la testimonianza di una collega logopedista che ha […]
Qual è il modo migliore per preparare i propri figli alla vita? E’ giusto educare all’obbedienza o alla libertà? Senza scuola […]
Quando parliamo di Disturbo Specifico di Apprendimento ci riferiamo, appunto, all’apprendimento scolastico: lettura, scrittura, calcolo e tutto ciò che ne è implicato: […]
Giocare è una cosa seria. Siamo abituati a considerare il gioco come un momento di svago, poco strutturato e autogestito. […]
“Non ho inventato un metodo, ho solo dato ai bambini la possibilità di vivere”, queste la parole di Maria Montessori. […]
Si parla tanto di didattica individualizzata e inclusiva ma troppo spesso le scuole disattendono le necessità dei bambini con DSA […]
L’argomento di cui vi parlo oggi è l’aromaterapia tramite diffusione nell’ambiente domestico. L’aromaterapia è una disciplina che utilizza gli oli essenziali […]
Oggi vi parlo di una nuova e interessante ricerca condotta da un gruppo di neuroscienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) […]
L’argomento aiuto dopo-scuola, riguardo agli studenti dislessici, pare negli ultimi anni essere stato digerito, soprattutto dai genitori. Questi hanno capito […]