Salta al contenuto
Rossella Grenci

Rossella Grenci

  • CHI SONO
  • I MIEI LIBRI
    • I MIEI LIBRI SULLA DISLESSIA
  • BLOG
  • FAQ
    • LEGGE 170/2010
      • STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE
  • CONSULTO ONLINE
  • TEST DISLESSIA ADULTI
    • QUESTIONARIO DISLESSIA ADULTI

Categoria: Psicologia

  • Home
  • Psicologia

LA DISLESSIA NEGLI ADULTI IN ITALIA

    Sono qui a parlare di diagnosi negli adulti, visto che nel mio nuovo libro scrivo in maniera diffusa […]

Adulti dislessici, Dislessia

LO STRESS DEGLI ADOLESCENTI DISLESSICI

In questa realtà di scuola in DAD gli studenti “vulnerabili” sono quello che possono averne subìto maggiormente. È di questi […]

Adolescenti, Dislessia, Docenti, I miei libri, Riflessioni, Scuola

CONSIGLI PER COLTIVARE UN ORTO CON I BAMBINI

I nostri bambini hanno perso il contatto con la natura, con la terra, le piante. Non sanno più cosa significhi […]

Genitori, Giochi

EMPATIA: LA PRIMA VERA “MEDICINA” PER UN BAMBINO IN DIFFICOLTA’

Un bambino dislessico è un bambino che soffre delle sue difficoltà. Soffre nel vedere che laddove lui ci impiega tanto […]

Dislessia, Riflessioni, Scuola

DISLESSIA NEGLI ADULTI: LA SCUOLA COME POSSIBILE FATTORE DI RISCHIO

Durante lo scorso anno ho avuto modo di collaborare alla ricerca della dottoressa, psicologa e psicoterapeuta, Francesca Antonella Amodio, sulla […]

Diagnosi, Dislessia, Scuola

UN’AUTOSTRADA CHIAMATA DISLESSIA

Riuscire a parlare ad un bambino dislessico della particolarità del suo funzionamento cerebrale, del suo modo di imparare, delle sue caratteristiche […]

Dislessia, Genitori, Riflessioni, Scuola

IMPARARE ED INSEGNARE L’INDIPENDENZA EMOTIVA

Oggi lascio la parola ad una persona che vi parlerà del benessere emotivo, soprattutto nei bambini. Ringrazio Giacomo Papasidero per […]

Felicità, Genitori, Scuola

DSA IN GIOCO. RIFLETTERE SUL DISTURBO E SULLE EMOZIONI

L’argomento di cui voglio parlarvi oggi è estremamente delicato ed ha a che vedere con il malessere psicologico legato all’ansia, […]

Diagnosi, Discalculia, Disgrafia, Dislessia, Disortografia, Scuola

IL BAMBINO DISLESSICO: IL DISAGIO DI SENTIRSI ESTRANEO

Continuando le riflessioni circa la legge 170, mi piace riportarne un altro stralcio, a conferma di quanto sia importante considerare […]

Scuola

LA SFIDA DI RICCARDO: RACCONTARE E COMPRENDERE IL MUTISMO SELETTIVO

Il mutismo selettivo è un argomento che riguarda 7 bambini su 1000. Una bella cifra, non trovate? Si tratta di bambini […]

Genitori, Linguaggio, Scuola

BAMBINI E DISORDINE: PIU’ MEMORIA E CREATIVITA’

Nel mio lavoro incontro molto spesso bambini dislessici che vengono definiti “disordinati”. Il disordine sembra essere una delle caratteristiche tipiche […]

Corporeità, Creatività, Genitori, Scuola

CONOSCERE E COMPRENDERE ATTRAVERSO UN FILM

Mai dare per scontato che un ragazzo, dislessico o meno, abbia finito di imparare a 18 anni! I nostri giovani […]

Adolescenti, Dislessia, Filastrocche, Film, Riflessioni

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I MIEI POST SU FACEBOOK

CONSULTO ONLINE

Offro un Consulto telefonico o video sui Disturbi Specifici di Apprendimento, per genitori e dislessici adulti.
Per saperne di più clicca qui...

TEST DISLESSIA ADULTI

Pensi di essere dislessico? Scopri come sottoporti online al Test per gli adulti sui Disturbi Specifici di Apprendimento
Per saperne di più clicca qui...

I MIEI LIBRI SU MACRO

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • LA DISLESSIA NEGLI ADULTI IN ITALIA
  • ALUNNI DISLESSICI: BOCCIATI O PROMOSSI?
  • STELLE SULLA TERRA: RIFLESSIONI SULLA DISLESSIA
  • “STELLE SULLA TERRA”: TRAMA DEL FILM…
  • RICONOSCERE LA DISCALCULIA
  • ALCUNI SEGNI DELLA DISLESSIA IN ETA’ ADULTA

INTERVISTA SUL MIO LIBRO “LA DISLESSIA. DALLA SCUOLA AL LAVORO NEL TERZO MILLENNIO”

https://youtu.be/ag3fNhnVhKU

COLLABORAZIONI

Copyright © 2023 Rossella Grenci Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress
  • CHI SONO
  • BLOG
  • PRIVACY&COOKIES