LA DISLESSIA NEGLI ADULTI IN ITALIA
Sono qui a parlare di diagnosi negli adulti, visto che nel mio nuovo libro scrivo in maniera diffusa […]
Sono qui a parlare di diagnosi negli adulti, visto che nel mio nuovo libro scrivo in maniera diffusa […]
In questa realtà di scuola in DAD gli studenti “vulnerabili” sono quello che possono averne subìto maggiormente. È di questi […]
I nostri bambini hanno perso il contatto con la natura, con la terra, le piante. Non sanno più cosa significhi […]
Un bambino dislessico è un bambino che soffre delle sue difficoltà. Soffre nel vedere che laddove lui ci impiega tanto […]
Durante lo scorso anno ho avuto modo di collaborare alla ricerca della dottoressa, psicologa e psicoterapeuta, Francesca Antonella Amodio, sulla […]
Riuscire a parlare ad un bambino dislessico della particolarità del suo funzionamento cerebrale, del suo modo di imparare, delle sue caratteristiche […]
Oggi lascio la parola ad una persona che vi parlerà del benessere emotivo, soprattutto nei bambini. Ringrazio Giacomo Papasidero per […]
L’argomento di cui voglio parlarvi oggi è estremamente delicato ed ha a che vedere con il malessere psicologico legato all’ansia, […]
Continuando le riflessioni circa la legge 170, mi piace riportarne un altro stralcio, a conferma di quanto sia importante considerare […]
Il mutismo selettivo è un argomento che riguarda 7 bambini su 1000. Una bella cifra, non trovate? Si tratta di bambini […]
Nel mio lavoro incontro molto spesso bambini dislessici che vengono definiti “disordinati”. Il disordine sembra essere una delle caratteristiche tipiche […]
Mai dare per scontato che un ragazzo, dislessico o meno, abbia finito di imparare a 18 anni! I nostri giovani […]