Logopedista e autrice, mi occupo da oltre 20 anni di DISLESSIA EVOLUTIVA e disturbi evolutivi del linguaggio. Sono mamma di due splendidi giovani dislessici.
Vivo e lavoro nella mia città, Potenza, presso l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo.
Il libro Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei bambini dislessici è stato il primo che in Italia ha chiarito i collegamenti fra dislessia e creatività.
Per questo, in seguito, è nato un altro libro, questa volta dedicato ai ragazzi, scritto insieme a Daniele Zanoni: Storie di straordinaria dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi, che è presto diventato un bestseller su Amazon!
La scrittura è la mia passione principale (ne ho tante e tutte diverse!). Ho pubblicato tanti libri, in particolare alcuni dedicati ai bambini (filastrocche, esercizi) che, nel tempo, hanno aiutato loro e quanti si occupano di dislessici, a meglio comprendere ed affrontare la dislessia.
A febbraio 2020 è uscito il mio nuovo saggio: La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio.
Nel mio blog ho scritto, per quasi 10 anni, articoli, raccontato storie di persone dislessiche, pubblicato testimonianze, affrontato il tema scottante dei rapporti tra DSA e Scuola, e spiegato in più parti la legge 170 del 2010. Tutti questi articoli sono online per essere consultati e condivisi. Tuttora lo aggiorno, seppure con pochi articoli l’anno, sulle novità nel campo della dislessia.
Ho sempre avuto un’attenzione grafica particolare per migliorare al massimo la leggibilità. Infatti sono stata la prima autrice in Italia che ha pubblicato un libro con queste caratteristiche (la prima edizione di Storie di Straordinaria Dislessia, allora Storie di Normale Dislessia, Edizioni Angolo Manzoni). Oggi è ormai acclarato che un carattere ampio e lineare di scrittura, oltre ad altri accorgimenti grafici, favorisce la lettura, particolarmente nei dislessici.
Email: rossellagrenci@gmail.com
Qui trovi la pagina con i miei libri.
Di seguito i link di alcuni articoli online sui miei libri, interviste, recensioni…
Istituto Comprensivo Turi (BA)
Dislessia. Dislessia e diritti negati