Uno strumento utilissimo: Mouse Scanner LG.
Chi ha necessità di utilizzare software compensativi per la lettura di testi e non ha a disposizione i documenti in formato PDF, ma solo dei documenti cartacei, non ha alternative: deve utilizzare uno scanner e un buon software di OCR per il riconoscimento dei caratteri.
Gli scanner odierni non hanno problemi in questa attività e svolgono tutti in modo efficace il proprio lavoro.
Vero, ma solo sopra un’ampia scrivania…
E sul banco di scuola o dell’aula universitaria?
LG ha incorporato uno scanner all’interno di un normale mouse e quindi oggi è possibile leggere con la sintesi vocale un documento cartaceo veramente dovunque e senza limiti.
Mouse Scanner scansiona il testo cartaceo, legge il testo e i software compensativi Anastasis trasformano il testo in audio.
http://www.anastasis.it/Se ti è piaciuto l’articolo puoi seguirmi anche sulla pagina Facebook di Le aquile sono nate per volare.
mamma di una bimba dislessica ,in una giungla d’imconprensioni.
Benvenuta Patrizia, spero che qui troverai le informazioni che ti occorrono…