LEGGERE CON GLI AUDIOLIBRI
Avete mai pensato che leggere con le orecchie fosse anche questa una forma di lettura? Gli audiolibri ci permettono di […]
Avete mai pensato che leggere con le orecchie fosse anche questa una forma di lettura? Gli audiolibri ci permettono di […]
Oggi vi parlo di una nuova e interessante ricerca condotta da un gruppo di neuroscienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) […]
Un argomento spinoso per l’apprendimento è la Memoria. I dislessici sono piuttosto carenti a tal riguardo, sopratutto nella memoria a […]
Le sculture di Rebecca Kamen appaiono delicate come il cervello stesso. Sottili rami verdi si estendono da una massa colorata […]
La lettura al Tachistoscopio è un metodo abilitativo per i dislessici, per allenarli ad una lettura globale della parola (lettura […]
Vorrei dare un mio contributo alla discussione sull’argomento dei bambini anticipatari all’ingresso nella scuola primaria, visto che quotidianamente sono a […]
Una ricerca pubblicata questo mese su Neuroscience & Biobehavioral Reviews. Il dottor Michael Ullman, direttore del Brain and Language Laboratory di Georgetown, […]
Oggi voglio parlarvi della pratica della Minfulness. Questo termine significa Consapevolezza, riferito a “consapevolezza” dei propri pensieri, azioni e motivazioni. […]
Dopodomani sarò alla Fiera romana di Piùlibripiùliberi per parlare di dislessia, aprendo la discussione sui “Vantaggi della Dislessia”, cioè su […]
Utilizzando la risonanza magnetica, i neuroscienziati presso la Georgetown University Medical Center hanno trovato differenze significative nell’ anatomia del cervello quando si […]
Oggi vi presento Sally e Bennet Shaywitz. Per chi non è uno studioso della materia è difficile che conosca questi […]
Come si stimola la creatività? Guardate questo video e capirete. Si tratta di un esperimento fatto in una scuola primaria: viene […]