LA LEGGE 170 E I SUOI LIMITI: STUDENTI UNIVERSITARI E STRUMENTI COMPENSATIVI
Oggi pubblico un messaggio lasciatomi da uno studente neolaureato che ci parla, con precisione e dispiacere, di come la legge […]
Oggi pubblico un messaggio lasciatomi da uno studente neolaureato che ci parla, con precisione e dispiacere, di come la legge […]
Che fine fanno i nostri giovani quando devono scegliere l’Università? Sapevate che nel Regno Unito la percentuale di dislessici severi è […]
Ritengo che si parli sempre troppo poco delle problematiche relative all’adolescenza, in un momento di cambio culturale e di nuovi […]
Uno degli ultimi utilissimi libri della Erickson è Superare i Test di Ammissione. Strategie e tecniche per pianificare lo studio, […]
Ricordate Rugeria Gallizzi? L’ho contattata su Facebook per conoscerla e chiedere di dare una sua testimonianza come bambina e adolescente […]
Google Europa bandisce, con “Google Europe Scholarship for Students with Disabilities”, un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio […]
Questa è l’Italia che “funziona”, di cui andiamo fieri! Questa è l’Italia dei giovani talenti che speriamo possano rimanere nel […]
E’ arrivata l’estate e il caldo e sempre meno persone frequentano il web ed i blog: meglio così, significa che siamo […]
Il giorno 11 aprile alle ore 15.30 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata si terrà la manifestazione ‘MI […]
Per venire incontro alle esigenze degli insegnanti che vogliono utilizzare le mappe per lo studio e per offrire un’opportunità ai […]
A proposito di Università, laddove fino all’anno scorso solo poche Università Italiane avevano predisposto delle iniziative a favore degli studenti […]
Tempo di iscrizione all’Università per i nostri ragazzi dislessici. Cosa prevede la nuova legge? Secondo la nota del Ministero dell’Istruzione: […]