“CURARE” LA SCUOLA PER “CURARE” LA DISLESSIA
Dopo l’articolo scritto sul mio blog per richiamare le riflessioni argute di Anselmo Cioffi, il papà dislessico presidente dell’ Associazione […]
Dopo l’articolo scritto sul mio blog per richiamare le riflessioni argute di Anselmo Cioffi, il papà dislessico presidente dell’ Associazione […]
La pedagogia Waldorf fu elaborata nel 1919 dal filosofo e scienziato austriaco Rudolf Steiner per i figli degli operai della […]
Un articolo scritto su Scuola&Dintorni da Umberto Tenuta: Sembra consolidata la convinzione che la frequenza della scuola costituisca un obbligo […]
Leggendo il libro Risvegliare il cuore bambino trovo la conferma che una scuola è possibile e necessaria. Possiamo farne a […]
Trovo molto vere e profonde le riflessioni che fa Anselmo Cioffi nel sito dell’ Associazione L’acuilone, di cui è presidente, […]
Riporto oggi una parte dell’interessante articolo di Luciana Ventriglia dal titolo Nuove norme in materia di DSA: occasione per la […]
La pedagogia Waldorf fu elaborata nel 1919 dal filosofo e scienziato austriaco Rudolf Steiner per i figli degli operai […]
Ecco un libro scritto per gli insegnanti che vedono il bambino prima dello studente, che si ricordano che ognuno di […]
Parlare di Piano Didattico Personalizzato pare ormai una cosa scontata a distanza di 5 anni dalla legge sulla dislessia, ma […]
L’aria che si respira sui banchi di scuola italiani è decisamente malsana. Lo dice uno studio europeo condotto anche nel […]
E’ di ieri la notizia tanto attesa: finalmente una legge per la dislessia!!! Ne scriverò ancora, intanto ecco il Comunicato […]
Nel maggio del 2002 la rivista americana di cultura economica Fortune pubblica un articolo sulla dislessia, annunciando la scoperta […]