SCUOLA 2021: SVILUPPARE LE CAPACITÀ DEI NATIVI DIGITALI
Da quando la DAD ha spopolato a causa della pandemia, si è parlato ben poco di nativi digitali. Se negli […]
Da quando la DAD ha spopolato a causa della pandemia, si è parlato ben poco di nativi digitali. Se negli […]
1 – Non è dislessico Se fosse dislessico non saprebbe leggere! Non è così… un Disturbo Specifico di Apprendimento […]
Una scuola senza voti si può! E’ quello che ha dimostrato il giovane sociologo e insegnante Montessori, Davide Tamagnini. Lo […]
“Non ho inventato un metodo, ho solo dato ai bambini la possibilità di vivere”, queste la parole di Maria Montessori. […]
Avete letto bene il titolo: S U P E R P O T E R I! Quelli con i quali […]
Avete mai pensato che leggere con le orecchie fosse anche questa una forma di lettura? Gli audiolibri ci permettono di […]
Oggi vi parlo di una nuova e interessante ricerca condotta da un gruppo di neuroscienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) […]
Potrebbe sembrare un controsenso ma non lo è: fare homeschooling ai propri figli dislessici è una pratica interessante e utile. “Ma […]
Un anno fa, di questi tempi estivi, scrivevo un articolo: 5 consigli per incoraggiare i bambini a leggere. A distanza […]
Ecco un libro scritto per gli insegnanti che vedono il bambino prima dello studente, che si ricordano che ognuno di […]
Oggi vi presento una donna speciale per tanti motivi. Molti di voi genitori la conosceranno perché si tratta di Adriana […]
Per Ada ci sono rumori che meritano più attenzione di altri. Il rumore che fa un’orchestra quando gli strumenti vengono accordati, […]