DISLESSIA E SELF-ADVOCACY: AUTODIFESA/AUTOPROMOZIONE
“È importante ascoltare direttamente la loro voce (dei dislessici), andando oltre il rischio di “pontificare” sulla natura della dislessia con […]
“È importante ascoltare direttamente la loro voce (dei dislessici), andando oltre il rischio di “pontificare” sulla natura della dislessia con […]
La didattica a distanza in Italia è, purtroppo, in una fase del tutto iniziale, perché non c’è mai stato un […]
Tratto dall’Introduzione al libro La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio. È necessario che si continui a parlare […]
Trovo che il programma sviluppato da Giorgio Luigi Borghi, Bimbi Bravi a Scuola, sia molto interessante per apprendere quelle regole, […]
Ho conosciuto Giorgio in rete e mi sono letteralmente innamorata del suo modo di insegnare ad apprendere ai più piccoli […]
Si parla tanto di didattica individualizzata e inclusiva ma troppo spesso le scuole disattendono le necessità dei bambini con DSA […]
Nel mio ultimo articolo per Mamamò ho recensito delle app di Cruciverba e Crucipuzzle per bambini. I benefici di questi […]
Eccoci al rientro a scuola! Comincia un nuovo anno scolastico e le aspettative sul successo scolastico sono sempre molto alte, […]
Fra le applicazioni dedicate ai Disturbi Specifici di Apprendimento oggi vi segnalo una app gratuita che ho recensito per Mamamò. […]
Ed ecco a voi un altro dislessico che è riuscito a fare diventare un sogno il progetto della sua vita. […]
Ha senso imparare le tabelline? Questo dilemma non si era mai posto nella scuola “tradizionalista”, fino a quando il parlare […]
Parlare di riabilitazione nei DSA (o anche di Abilitazione) è un argomento complesso. In questo post voglio segnalarvi un tipo […]