Un nuovo font gratuito che aiuta il processo di lettura. Così scrivono gli autori:
Abbiamo deciso di pubblicare il carattere come carattere libero perché pensiamo che sia inutile dare risposte univoche a un problema specifico.
Se avete suggerimenti o bisogni specifici, siete invitati a scriverci, saremo felici di avere consigli per espandere la font o…

Vi piacciono questi personaggi Dys? Sono stati disegnati dall'artista trentaseienne Vince Low, dislessico. A Low gli è stato commissionato un progetto molto particolare dalla Dyslexia Association of Malaysia: attraverso i ritratti di personaggi famosi dislessici ad aumentare la consapevolezza della dislessia nel Paese.
“In Malesia, la maggior parte delle persone non è consapevole della dislessia. Infatti,…
Torno a parlarvi di Orso Azzurro e di un piccolo ma utile materiale che può essere di aiuto a molti bambini dislessici. Si tratta di alcuni "righelli" che sono utili per tenere il rigo, mettere in evidenza quello che si sta leggendo, indicandone anche il verso di lettura.
Molti bambini dislessici, infatti, hanno problemi con i movimenti…
Mi interesso alla Sindrome di Asperger perché è anch'essa una forma di neurodivergenza, proprio come la dislessia. Sia chiaro, sono due cose diversissime fra loro, ma hanno qualcosa in comune: mettono in crisi i neurotipici perché la loro diversità è, spesso, non compresa e, qualche volta, si manifesta in modo imprevedibile.
Ho partecipato al Seminario…