Salta al contenuto
Rossella Grenci

Rossella Grenci

  • CHI SONO
  • I MIEI LIBRI
    • I MIEI LIBRI SULLA DISLESSIA
  • BLOG
  • FAQ
    • LEGGE 170/2010
      • STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE
  • CONSULTO ONLINE
  • TEST DISLESSIA ADULTI
    • QUESTIONARIO DISLESSIA ADULTI

Categoria: Siti utili

  • Home
  • Siti utili

P.A.N.D.A.S.: UNA SINDROME PEDIATRICA POCO CONOSCIUTA

Oggi ospito la testimonianza di una mamma che mi ha chiesto di parlare di PANDAS. Cosa significa? Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric […]

Genitori, Testimonianze

DISLESSIA: IL MODO PIU’ NATURALE DI ESSERE

In un bellissimo blog in cui si trovano articoli stranieri perfettamente tradotti, presi dai principali quotidiani internazionali ho trovato un articolo dal titolo […]

Creatività, Dislessia, Genitori, Scuola, Testimonianze

NASCE LA FONDAZIONE ITALIANA DISLESSIA

Oggi ho scoperto una importante novità: è nata la Fondazione Italiana Dislessia, “un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) che persegue […]

Adulti dislessici, Dislessia

GUEST POST: I LAPBOOK DI GRETA BIENATI

Oggi è ospite sul mio blog Greta Bienati (che vi ho presentato qui), una presenza che sono convinta servirà sia […]

Creatività, Dislessia, Docenti, Genitori, Scuola

CONOSCERE E COMPRENDERE ATTRAVERSO UN FILM

Mai dare per scontato che un ragazzo, dislessico o meno, abbia finito di imparare a 18 anni! I nostri giovani […]

Adolescenti, Dislessia, Filastrocche, Film, Riflessioni

LE MAPPE PER LO STUDIO: LIBRI, SITI E PROGRAMMI GRATUITI

  Il libro Insegnare e imparare con le mappe può essere utile a sciogliere questi dubbi. Infatti analizza e confronta […]

Mappe

IL “PAIRED READING”: LEGGERE INSIEME CON I FIGLI

Oggi voglio parlarvi di una pratica, molto utile e davvero facile, che ogni genitore dovrebbe conoscere e utilizzare con il proprio […]

Dislessia, Genitori

IL METODO ‘FLIPPED TEACHING’ OVVERO DELL’INSEGNAMENTO CAPOVOLTO

Ecco un metodo che dovrebbe essere diffuso in tutte le scuole: il metodo della Flipped Classroom (letteralmente “insegnamento capovolto”). Cosa […]

Creatività, Scuola

STRUMENTI COMPENSATIVI PER RAGAZZI E ADULTI: iPAD E APP

Vi segnalo una “Guida di Sopravvivenza” dal sito inclusione.it. Il sito, gestito da Emili e Lenzi (ricordate quelli di Snoopy […]

Adolescenti, Adulti dislessici, Dislessia, Tecnologia

DSA BOARD: UNA PIATTAFORMA PER BAMBINI E DOCENTI

Dopo un anno e mezzo di lavoro, grazie alla Fondazione Vodafone Italia, l’associazione Area pubblica  la nuova piattaforma web dedicata ai […]

Dislessia, Giochi, Scuola

UNA COMMUNITY PER MAMME MONTESSORIANE

Ci sono tante belle novità che voglio segnalarvi a cominciare da oggi. La prima in ordine di arrivo è la […]

Montessori, Scuola

TEST ME: IL FONT INTERATTIVO PER I DISLESSICI

Un nuovo font gratuito che aiuta il processo di lettura. Così scrivono gli autori:  Abbiamo deciso di pubblicare il carattere […]

Dislessia, Lettura

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I MIEI POST SU FACEBOOK

CONSULTO ONLINE

Offro un Consulto telefonico o video sui Disturbi Specifici di Apprendimento, per genitori e dislessici adulti.
Per saperne di più clicca qui...

TEST DISLESSIA ADULTI

Pensi di essere dislessico? Scopri come sottoporti online al Test per gli adulti sui Disturbi Specifici di Apprendimento
Per saperne di più clicca qui...

I MIEI LIBRI SU MACRO

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • LA DISLESSIA NEGLI ADULTI IN ITALIA
  • ALUNNI DISLESSICI: BOCCIATI O PROMOSSI?
  • STELLE SULLA TERRA: RIFLESSIONI SULLA DISLESSIA
  • “STELLE SULLA TERRA”: TRAMA DEL FILM…
  • RICONOSCERE LA DISCALCULIA
  • ALCUNI SEGNI DELLA DISLESSIA IN ETA’ ADULTA

INTERVISTA SUL MIO LIBRO “LA DISLESSIA. DALLA SCUOLA AL LAVORO NEL TERZO MILLENNIO”

https://youtu.be/ag3fNhnVhKU

COLLABORAZIONI

Copyright © 2023 Rossella Grenci Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress
  • CHI SONO
  • BLOG
  • PRIVACY&COOKIES