Torno a parlarvi di Orso Azzurro e di un piccolo ma utile materiale che può essere di aiuto a molti bambini dislessici. Si tratta di alcuni "righelli" che sono utili per tenere il rigo, mettere in evidenza quello che si sta leggendo, indicandone anche il verso di lettura.
Molti bambini dislessici, infatti, hanno problemi con i movimenti…
Mi interesso alla Sindrome di Asperger perché è anch'essa una forma di neurodivergenza, proprio come la dislessia. Sia chiaro, sono due cose diversissime fra loro, ma hanno qualcosa in comune: mettono in crisi i neurotipici perché la loro diversità è, spesso, non compresa e, qualche volta, si manifesta in modo imprevedibile.
Ho partecipato al Seminario…


L'estate è il tempo migliore per fare passeggiate all'aperto e per rilassarsi insieme ai bambini. Oggi vi propongo la mia selezione di libri-gioco, alcuni che ritengo davvero fantastici.
Comincio da quello che mi piace moltissimo, un libro che "dispiega le ali come un uccello": Concerto per alberi.
Come spiega l'autrice "l'assenza di testo ha in sé…
Una notizia inquietante o, perlomeno, nuova. Fino ad oggi era stato dimostrato che un font "facile" (come Easy Reading, per esempio) potesse aiutare la lettura nei dislessici. Da ora in poi cambiano le carte in gioco: uno studio della Clifton College di Bristol pubblicato sul Journal of Educational Research e condotto su 275 studenti tra i 13…