6 STEREOTIPI SULLA DISLESSIA E I DISLESSICI A SCUOLA
1 – Non è dislessico Se fosse dislessico non saprebbe leggere! Non è così… un Disturbo Specifico di Apprendimento […]
1 – Non è dislessico Se fosse dislessico non saprebbe leggere! Non è così… un Disturbo Specifico di Apprendimento […]
Da quando la legge 170 del 2010 si è fatta largo, molto lentamente, nel mondo della scuola italiana, mi capita […]
Quando parliamo di Disturbo Specifico di Apprendimento ci riferiamo, appunto, all’apprendimento scolastico: lettura, scrittura, calcolo e tutto ciò che ne è implicato: […]
Si parla tanto di didattica individualizzata e inclusiva ma troppo spesso le scuole disattendono le necessità dei bambini con DSA […]
Parlare di Piano Didattico Personalizzato pare ormai una cosa scontata a distanza di 5 anni dalla legge sulla dislessia, ma […]
A distanza di 4 anni dall’uscita delle linee guida sulla legge 170 per la dislessia, la realtà è davvero sconcertante: […]
Un discorso a parte, che può rientrare nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, rappresentano le disgrafie, ovvero la “cattiva” scrittura, incomprensibile a […]
Devo confessavi una cosa: sono una fan del dottor Gianluca Lo Presti, il giovane psicologo siciliano esperto in DSA. Ha […]
Continuando le riflessioni circa la legge 170, mi piace riportarne un altro stralcio, a conferma di quanto sia importante considerare […]
Per l’inizio dell’anno ho chiesto aiuto alla collega logopedista Lucia Fusco dell’Associazione Acuilone, di segnalarmi tutto ciò che bisogna ricordare […]
Negli ultimi anni, soprattutto dopo la legge 170 dell’ottobre 2010, pare che l’argomento dislessia sia all’ordine del giorno: le associazioni […]
A distanza di più di due anni ho deciso di riprendere in mano le linee guida della legge 170 […]