DIDATTICA A DISTANZA E DSA
La didattica a distanza in Italia è, purtroppo, in una fase del tutto iniziale, perché non c’è mai stato un […]
La didattica a distanza in Italia è, purtroppo, in una fase del tutto iniziale, perché non c’è mai stato un […]
Fine dell’anno, si aprono i conti, conti sospesi per tanti studenti che si vedono, all’ultimo minuto, sottrarre sufficienze, negare la […]
Una scuola senza voti si può! E’ quello che ha dimostrato il giovane sociologo e insegnante Montessori, Davide Tamagnini. Lo […]
Si parla tanto di didattica individualizzata e inclusiva ma troppo spesso le scuole disattendono le necessità dei bambini con DSA […]
Un argomento spinoso per l’apprendimento è la Memoria. I dislessici sono piuttosto carenti a tal riguardo, sopratutto nella memoria a […]
Eccoci al rientro a scuola! Comincia un nuovo anno scolastico e le aspettative sul successo scolastico sono sempre molto alte, […]
La storia del cantante Mika è sulla bocca di tutti. Giovane dislessico di successo, vive in Italia già […]
Ha senso imparare le tabelline? Questo dilemma non si era mai posto nella scuola “tradizionalista”, fino a quando il parlare […]
Parlare di Piano Didattico Personalizzato pare ormai una cosa scontata a distanza di 5 anni dalla legge sulla dislessia, ma […]
La mia collaborazione con il sito Mamamò continua. L’articolo che vi segnalo oggi riguarda due strumenti utilissimi e, direi, indispensabili […]
Oggi pubblico un messaggio lasciatomi da uno studente neolaureato che ci parla, con precisione e dispiacere, di come la legge […]
In questo periodo intenso di pubblicazioni interessanti, ecco l’uscita del libro del dottor Gianluca Lo Presti, psicologo esperto in disturbi […]