Salta al contenuto
Rossella Grenci

Rossella Grenci

  • CHI SONO
  • I MIEI LIBRI
    • I MIEI LIBRI SULLA DISLESSIA
  • BLOG
  • FAQ
    • LEGGE 170/2010
      • STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE
  • CONSULTO ONLINE
  • TEST DISLESSIA ADULTI
    • QUESTIONARIO DISLESSIA ADULTI

Categoria: Tecniche di studio

  • Home
  • Tecniche di studio

DIDATTICA A DISTANZA E DSA

La didattica a distanza in Italia è, purtroppo, in una fase del tutto iniziale, perché non c’è mai stato un […]

Dislessia, Scuola, Tecnologia

SCUOLA SUPERIORE E DISLESSIA: QUANDO A PERDERE SI È IN DUE

Fine dell’anno, si aprono i conti, conti sospesi per tanti studenti che si vedono, all’ultimo minuto, sottrarre sufficienze, negare la […]

Adolescenti, Dislessia, Genitori, Scuola

TAMAGNINI: UNA NUOVA SCUOLA SI PUO’ FARE!

Una scuola senza voti si può! E’ quello che ha dimostrato il giovane sociologo e insegnante Montessori, Davide Tamagnini. Lo […]

Genitori, Montessori, Scuola, Testimonianze

DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA: QUALCHE CONSIGLIO

Si parla tanto di didattica individualizzata e inclusiva ma troppo spesso le scuole disattendono le necessità dei bambini con DSA […]

Dislessia, Scuola

MEMORIA (E APPRENDIMENTO): ALLENARLA NEL MODO MIGLIORE

Un argomento spinoso per l’apprendimento è la Memoria.  I dislessici sono piuttosto carenti a tal riguardo, sopratutto nella memoria a […]

Cervello, Genitori, Mappe, Scuola, Video

ORGANIZZARE LO STUDIO: DIARIO CARTACEO ED ELETTRONICO

Eccoci al rientro a scuola! Comincia un nuovo anno scolastico e le aspettative sul successo scolastico sono sempre molto alte, […]

Dislessia, Genitori, Scuola

MIKA: FANTASIA, MUSICA E… DISLESSIA

    La storia del cantante Mika è sulla bocca di tutti. Giovane dislessico di successo, vive in Italia già […]

Adulti dislessici, Creatività, Dislessia, Testimonianze

IMPARARE LE TABELLINE: SI’ O NO?

Ha senso imparare le tabelline? Questo dilemma non si era mai posto nella scuola “tradizionalista”, fino a quando il parlare […]

Creatività, Discalculia, Dislessia, I miei libri

LEGGE 170: I 5 CASI IN CUI IL PDP VIENE DISATTESO

Parlare di Piano Didattico Personalizzato pare ormai una cosa scontata a distanza di 5 anni dalla legge sulla dislessia, ma […]

Diagnosi, Dislessia, Genitori, Riflessioni, Scuola

STUDIARE CON ALFa READER 3 e IPERMAPPE 2: DSA E NON SOLO

La mia collaborazione con il sito Mamamò continua. L’articolo che vi segnalo oggi riguarda due strumenti utilissimi e, direi, indispensabili […]

Dislessia, Scuola, Tecnologia

LA LEGGE 170 E I SUOI LIMITI: STUDENTI UNIVERSITARI E STRUMENTI COMPENSATIVI

Oggi pubblico un messaggio lasciatomi da uno studente neolaureato che ci parla, con precisione e dispiacere, di come la legge […]

Adulti dislessici, Scuola, Testimonianze, Università

NOSTRO FIGLIO E’ DISLESSICO: MANUALE DI AUTOAIUTO

In questo periodo intenso di pubblicazioni interessanti, ecco l’uscita del libro del dottor Gianluca Lo Presti, psicologo esperto in disturbi […]

Diagnosi, Dislessia, Docenti, Genitori

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I MIEI POST SU FACEBOOK

CONSULTO ONLINE

Offro un Consulto telefonico o video sui Disturbi Specifici di Apprendimento, per genitori e dislessici adulti.
Per saperne di più clicca qui...

TEST DISLESSIA ADULTI

Pensi di essere dislessico? Scopri come sottoporti online al Test per gli adulti sui Disturbi Specifici di Apprendimento
Per saperne di più clicca qui...

I MIEI LIBRI SU MACRO

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • LA DISLESSIA NEGLI ADULTI IN ITALIA
  • ALUNNI DISLESSICI: BOCCIATI O PROMOSSI?
  • STELLE SULLA TERRA: RIFLESSIONI SULLA DISLESSIA
  • “STELLE SULLA TERRA”: TRAMA DEL FILM…
  • RICONOSCERE LA DISCALCULIA
  • ALCUNI SEGNI DELLA DISLESSIA IN ETA’ ADULTA

INTERVISTA SUL MIO LIBRO “LA DISLESSIA. DALLA SCUOLA AL LAVORO NEL TERZO MILLENNIO”

https://youtu.be/ag3fNhnVhKU

COLLABORAZIONI

Copyright © 2023 Rossella Grenci Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress
  • CHI SONO
  • BLOG
  • PRIVACY&COOKIES