EVOLUZIONE DELLA SOCIETÀ E IL PENSIERO ESPLORATIVO DEI DISLESSICI
In una società sempre più caratterizzata dalla performance, nella quale la competizione per essere sempre i primi della classe è il […]
In una società sempre più caratterizzata dalla performance, nella quale la competizione per essere sempre i primi della classe è il […]
Questo mio post vuole essere una risposta all’articolo pubblicato il 31 gennaio su COBAS Scuola dal titolo DSA: i COBAS contro la […]
“Le persone dislessiche manifestano una forma unica di creatività”, confessa il designer industriale londinese e dislessico, Jim Rokos. Jim è […]
Immagina un mondo in cui la dislessia sia intesa come un’iperabilità piuttosto che come una disabilità. Il progetto anglo-americano Inside […]
Stanno emergendo interessanti approfondimenti dalla ricerca sulla dislessia e da una nuova teoria dell’evoluzione cognitiva umana chiamata “cognizione complementare”. Questa […]
Pubblico volentieri una testimonianza di un adulto dislessico, diagnosticato recentemente e conosciuto di persona. La diagnosi gli ha permesso di […]
Le ricerche degli ultimi anni in ambito agli studi sulla neurodiversità hanno permesso di sviluppare e mettere a confronto teorie […]
Se ancora non conosci Howard Skipe, forse vale la pena sapere che è dislessico e che è l’imprenditore che sta […]
Elizabeth Arifien e Charlotte Edmond sono due giovani coreografe londinesi entrambe dislessiche. Nel 2018 hanno fondato a Londra Move […]
Vincent Fantauzzo, artista australiano noto in tutto il mondo per i suoi ritratti, afferma di non aver preso in mano […]
Benché la medicina moderna abbia fatto passi da gigante, l’approccio alla globalità della persona continua ad essere un limite rilevante. […]
Da quando la DAD ha spopolato a causa della pandemia, si è parlato ben poco di nativi digitali. Se negli […]