Salta al contenuto
Rossella Grenci

Rossella Grenci

  • CHI SONO
  • I MIEI LIBRI
    • I MIEI LIBRI SULLA DISLESSIA
  • BLOG
  • FAQ
    • LEGGE 170/2010
      • STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE
  • CONSULTO ONLINE
  • TEST DISLESSIA ADULTI
    • QUESTIONARIO DISLESSIA ADULTI

Categoria: Pedagogia

  • Home
  • Pedagogia

SCUOLA 2021: SVILUPPARE LE CAPACITÀ DEI NATIVI DIGITALI

Da quando la DAD ha spopolato a causa della pandemia, si è parlato ben poco di nativi digitali. Se negli […]

Adolescenti, Cervello, Dislessia, I miei libri, Scuola, Tecnologia

6 STEREOTIPI SULLA DISLESSIA E I DISLESSICI A SCUOLA

  1 – Non è dislessico Se fosse dislessico non saprebbe leggere! Non è così… un Disturbo Specifico di Apprendimento […]

Dislessia, I miei libri, Lettura, Scuola

IL DIFFICILE MESTIERE DELL’INSEGNANTE: VORREI MA NON POSSO

Da quando la legge 170 del 2010 si è fatta largo, molto lentamente, nel mondo della scuola italiana, mi capita […]

Dislessia, Riflessioni, Scuola

GLI 8 PERCHE’ DEL METODO MONTESSORI

“Non ho inventato un metodo, ho solo dato ai bambini la possibilità di vivere”, queste la parole di Maria Montessori. […]

Corporeità, Creatività, Docenti, Genitori, Lettura, Montessori, Scuola

DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA: QUALCHE CONSIGLIO

Si parla tanto di didattica individualizzata e inclusiva ma troppo spesso le scuole disattendono le necessità dei bambini con DSA […]

Dislessia, Scuola

MONTESSORI PER I PICCOLI

Mi è capitato di essere contattata con la richiesta di notizie sul metodo Montessori. Non sono una specialista in tal […]

Genitori, Giochi, Montessori, Neonati, Riflessioni

SUONARE PER LEGGERE, LEGGERE PER SUONARE: I LIBRI DI MAURO MONTANARI

Oggi ospito un articolo di Mauro Montanari, Docente di pianoforte e lettura musicale – specialista in disturbi specifici di apprendimento in […]

Dislessia, Musica

ANTICIPARE L’INGRESSO A SCUOLA? 7 PUNTI CHE CONTANO

Vorrei dare un mio contributo alla discussione sull’argomento dei bambini anticipatari all’ingresso nella scuola primaria, visto che quotidianamente sono a […]

Cervello, Genitori, Linguaggio, Riflessioni, Scuola

L’APPRENDIMENTO NASCE DAL CORPO

Ogni vero apprendimento nasce dal corpo. Apprendere nei primi anni di vita significa innanzitutto imparare attraverso la percezione e il movimento. […]

Corporeità, Creatività, Genitori, Movimento

UN’AUTOSTRADA CHIAMATA DISLESSIA

Riuscire a parlare ad un bambino dislessico della particolarità del suo funzionamento cerebrale, del suo modo di imparare, delle sue caratteristiche […]

Dislessia, Genitori, Riflessioni, Scuola

IMPARA DIGITALE: LA SCUOLA SECONDO DIANORA BARDI

Quando si parla di didattica digitale, ci pare una cosa lontana e, per certi versi, impossibile. Invece non è così […]

Scuola, Tecnologia

CONVEGNO SULLA DISLESSIA ALLA FIERA ROMANA DI #PIU’LIBRIPIU’LIBERI

Per chi sarà a Roma alla 13° Fiera nazionale dell’editoria Piùlibripiùliberi, vi invito al convegno in cui sarò relatrice il 4 […]

Dislessia

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I MIEI POST SU FACEBOOK

CONSULTO ONLINE

Offro un Consulto telefonico o video sui Disturbi Specifici di Apprendimento, per genitori e dislessici adulti.
Per saperne di più clicca qui...

TEST DISLESSIA ADULTI

Pensi di essere dislessico? Scopri come sottoporti online al Test per gli adulti sui Disturbi Specifici di Apprendimento
Per saperne di più clicca qui...

I MIEI LIBRI SU MACRO

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • LA DISLESSIA NEGLI ADULTI IN ITALIA
  • ALUNNI DISLESSICI: BOCCIATI O PROMOSSI?
  • STELLE SULLA TERRA: RIFLESSIONI SULLA DISLESSIA
  • “STELLE SULLA TERRA”: TRAMA DEL FILM…
  • RICONOSCERE LA DISCALCULIA
  • ALCUNI SEGNI DELLA DISLESSIA IN ETA’ ADULTA

INTERVISTA SUL MIO LIBRO “LA DISLESSIA. DALLA SCUOLA AL LAVORO NEL TERZO MILLENNIO”

https://youtu.be/ag3fNhnVhKU

COLLABORAZIONI

Copyright © 2023 Rossella Grenci Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress
  • CHI SONO
  • BLOG
  • PRIVACY&COOKIES