6 STEREOTIPI SULLA DISLESSIA E I DISLESSICI
1 – Non è dislessico Se fosse dislessico non saprebbe leggere! Non è così… un Disturbo Specifico di Apprendimento […]
1 – Non è dislessico Se fosse dislessico non saprebbe leggere! Non è così… un Disturbo Specifico di Apprendimento […]
Trovo che il programma sviluppato da Giorgio Luigi Borghi, Bimbi Bravi a Scuola, sia molto interessante per apprendere quelle regole, […]
Ho conosciuto Giorgio in rete e mi sono letteralmente innamorata del suo modo di insegnare ad apprendere ai più piccoli […]
Da quando la legge 170 del 2010 si è fatta largo, molto lentamente, nel mondo della scuola italiana, mi capita […]
“Non ho inventato un metodo, ho solo dato ai bambini la possibilità di vivere”, queste la parole di Maria Montessori. […]
Si parla tanto di didattica individualizzata e inclusiva ma troppo spesso le scuole disattendono le necessità dei bambini con DSA […]
Mi è capitato di essere contattata con la richiesta di notizie sul metodo Montessori. Non sono una specialista in tal […]
Oggi ospito un articolo di Mauro Montanari, Docente di pianoforte e lettura musicale – specialista in disturbi specifici di apprendimento in […]
Vorrei dare un mio contributo alla discussione sull’argomento dei bambini anticipatari all’ingresso nella scuola primaria, visto che quotidianamente sono a […]
Ogni vero apprendimento nasce dal corpo. Apprendere nei primi anni di vita significa innanzitutto imparare attraverso la percezione e il movimento. […]
Riuscire a parlare ad un bambino dislessico della particolarità del suo funzionamento cerebrale, del suo modo di imparare, delle sue caratteristiche […]
Quando si parla di didattica digitale, ci pare una cosa lontana e, per certi versi, impossibile. Invece non è così […]