LA DISLESSIA NEGLI ADULTI IN ITALIA
Sono qui a parlare di diagnosi negli adulti, visto che nel mio nuovo libro scrivo in maniera diffusa […]
Sono qui a parlare di diagnosi negli adulti, visto che nel mio nuovo libro scrivo in maniera diffusa […]
Aakash Odedra è un danzatore inglese di origini indiane. Il giovane artista dislessico ha messo insieme danza e arti visive […]
“È importante ascoltare direttamente la loro voce (dei dislessici), andando oltre il rischio di “pontificare” sulla natura della dislessia con […]
In questa realtà di scuola in DAD gli studenti “vulnerabili” sono quello che possono averne subìto maggiormente. È di questi […]
1 – Non è dislessico Se fosse dislessico non saprebbe leggere! Non è così… un Disturbo Specifico di Apprendimento […]
La didattica a distanza in Italia è, purtroppo, in una fase del tutto iniziale, perché non c’è mai stato un […]
Tre parole, tre modi diversi per parlare dello stesso argomento: la dislessia. Lo spiega bene il Panel di Revisione della […]
In relazione al mio nuovo lavoro La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio, l’argomento centrale a me caro […]
Tratto dall’Introduzione al libro La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio. È necessario che si continui a parlare […]
Mark Roger Wilkinson nacque in una famiglia di falegnami il 25 ottobre 1950 a Windsor (Gran Bretagna) e crebbe in una casa […]
“Quando le persone si alzeranno in piedi e lavoreranno insieme come comunità per ciò che è giusto, avverrà il cambiamento. […]
Da quando la legge 170 del 2010 si è fatta largo, molto lentamente, nel mondo della scuola italiana, mi capita […]