SCOPERTI ALCUNI VANTAGGI DELLA DISLESSIA
Ancora notizie riguardanti i punti di forza dei dislessici; arrivano, manco a dirsi, dall’America. Nulla di straordinariamente nuovo per me […]
Ancora notizie riguardanti i punti di forza dei dislessici; arrivano, manco a dirsi, dall’America. Nulla di straordinariamente nuovo per me […]
Come ho più volte ricordato anche nel mio libro de Le Aquile, la lettura ad alta voce (da parte dei genitori) […]
Dopo aver letto l’articolo del professor Michele Tortorici su Education.2 sono rimasta colpita dell’affinità con ciò che ho scritto nel mio […]
Quando nel dicembre 2002 cominciai a scrivere il mio libro de «Le aquile», il mio pensiero era quello di scoprire […]
Ecco cosa è la “demistificazione” (come suggerito da Mel Levine) che, attraverso la discussione aperta con adulti che supportano […]
Ann Bancroft è per lo più sconosciuta in Italia, o scambiata con la più nota attrice holiwoodiana. Di Ann […]
In un post precedente vi ho già raccontato dell’importanza delle filastrocche nello sviluppo linguistico. Ora vi presento un mio libro […]
Cosa ha di “SPECIALE” il mio libro de Le aquile? L’aver creduto e cercato nelle vite dei dislessici famosi […]
COMPITI In genere, tranne qualche eccezione, affidare il lavoro scolastico a casa a una persona di esperienza preserva I […]
Brani tratti da Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei bambini dislessici. Prima che Edward Gardner, […]
Grazie a Barbara Alto per la recensione che ha pubblicato in rete 2 anni fa. “Cogli l’attimo – la poesia […]
Gli studiosi delle persone geniali hanno scoperto che un aspetto importante è che esse, come tutti noi, hanno potuto sviluppare […]