DSA E SCUOLA: IN RISPOSTA AI COBAS
Questo mio post vuole essere una risposta all’articolo pubblicato il 31 gennaio su COBAS Scuola dal titolo DSA: i COBAS contro la […]
Questo mio post vuole essere una risposta all’articolo pubblicato il 31 gennaio su COBAS Scuola dal titolo DSA: i COBAS contro la […]
“Le persone dislessiche manifestano una forma unica di creatività”, confessa il designer industriale londinese e dislessico, Jim Rokos. Jim è […]
Da quando la DAD ha spopolato a causa della pandemia, si è parlato ben poco di nativi digitali. Se negli […]
Aakash Odedra è un danzatore inglese di origini indiane. Il giovane artista dislessico ha messo insieme danza e arti visive […]
In questa realtà di scuola in DAD gli studenti “vulnerabili” sono quello che possono averne subìto maggiormente. È di questi […]
1 – Non è dislessico Se fosse dislessico non saprebbe leggere! Non è così… un Disturbo Specifico di Apprendimento […]
Tre parole, tre modi diversi per parlare dello stesso argomento: la dislessia. Lo spiega bene il Panel di Revisione della […]
In relazione al mio nuovo lavoro La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio, l’argomento centrale a me caro […]
Tratto dall’Introduzione al libro La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio. È necessario che si continui a parlare […]
Ha senso imparare le tabelline? Questo dilemma non si era mai posto nella scuola “tradizionalista”, fino a quando il parlare […]
Sapete chi è il più grande paleontologo esperto in dinosauri? Si chiama Jack Horner ed è dislessico. Nel mio libro […]
Il titolo del mio libro ha sempre suscitato una certa curiosità e, per chi non lo ha ancora letto, ecco […]