SCUOLA E APPRENDIMENTO: L’ESEMPIO DELLA FINLANDIA
Con questo articolo partecipo al blogstorming di Genitori crescono riguardo al tema del mese: imparare ad apprendere. Pubblico uno stralcio […]
Con questo articolo partecipo al blogstorming di Genitori crescono riguardo al tema del mese: imparare ad apprendere. Pubblico uno stralcio […]
Eccomi a voi per presentarvi la nuova edizione del libro Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei […]
Eccomi qui, ancora molto presa dal lavoro su quella che sarà la nuova edizione completamente rinnovata del mio libro Le […]
Dopodomani sarò alla Fiera romana di Piùlibripiùliberi per parlare di dislessia, aprendo la discussione sui “Vantaggi della Dislessia”, cioè su […]
E’ ormai da diversi mesi che è uscito un opuscolo per gli insegnanti che ho curato, ma di cui […]
Ciao, sono Emanuele un ragazzo dislessico, il libro del Le Aquile mi è servito a farmi coraggio, a capire che […]
La scuola è appena cominciata e già tante mamme mi scrivono o telefonano: come mai? Ansia, paura, insegnanti che dichiarano […]
Applicazioni mobili e attività visive quotidiane possono incoraggiare i bambini con dislessia ad esercitarsi nella lettura, dice Lenin Grajo Ed.M., docente di […]
In estate si riposa (se si può), ci si rilassa, si viaggia, si gioca. E’ anche vero, però, che molti […]
Oggi ho il grandissimo piacere di ospitare nel mio blog le riflessioni di un sacerdote che, dopo aver letto il […]
Se è vero che la creatività fa parte del modo di pensare e agire di molti dislessici, il “presunto” dislessico […]
Mi sto preparando ad una docenza che terrò a breve a Reggio Emilia e, frugando nel blog, mi sono accorta […]