direasperger

Due giorni fa si è celebrata la giornata Mondiale dedicata all’Autismo. Personalmente ho partecipato ad un’iniziativa svoltasi nella mia città che ha visto presenti tantissime persone tra genitori e gente comune.

In merito a questo argomento ho letto nei giorni scorsi un libro di nuova uscita dal titolo Gli devo dire che è Asperger?

Come scritto nel libro: Se il bambino è pronto a fare la domanda è anche pronto a sentire la risposta a quella domanda […] Il problema è lo stigma associato alla diversità, non l´etichetta. […] Una corretta etichetta è semplicemente un modo per descrivere qualcuno mettendo in grado le persone di capire meglio le sue differenze

Qual è il momento e l’età giusta per rivelare la diagnosi? Troppe volte genitori e insegnanti si sono posti queste domande senza avere alcun riscontro.  

Come suggerisce il sottotitolo, il libro contiene una serie di preziosissimi consigli e strategie per spiegare la diagnosi di Spettro Autistico (Autismo ad alto funzionamento, Sindrome di Asperger, Disturbo generalizzato dello Sviluppo) alla persona, alla famiglia e alla scuola. Per fare ciò si avvale di testimonianze dirette di chi ha vissuto questo momento e propone attività da svolgere con il bambino/ragazzo, con i genitori e con i compagni di classe per raggiungere l´obiettivo principale: accettare la diagnosi e favorire il processo di inclusione nella società.

Un libro pratico da utilizzare in tutti gli ambienti in cui vive il bambino con Sindrome di Asperger!Se ti è piaciuto l’articolo puoi seguirmi anche sulla pagina Facebook di Le aquile sono nate per volare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.