Avete mai pensato che un’attività come raccogliere delle foglie di basilico per fare il pesto avesse una sua utilità educativa?
E’ quello che sa bene Mamma che giochi, che nel suo blog racconta quest’attività fatta con i suoi bambini:
Sembra una banalità ma, questa incapacità provoca la difficoltà nella prensione della penna, che deve avvenire utilizzando proprio il pollice e l’indice. La cattiva prensione della penna causa mal destrezze, affaticamento nello scrivere, tracciati difficoltosi e a volte incomprensibili.
Manipolare, impastare, strappare, incollare, allacciare le scarpe sono esercizi utili per migliorare quest’apprendimento.
Allora tutti a raccogliere erbe nelle passeggiate estive! 🙂
Se ti è piaciuto l’articolo puoi seguirmi anche sulla pagina Facebook di Le aquile sono nate per volare.
Grazie per lo spazio che hai riservato nel tuo blog proponendo un mio post!Ne sono davvero onorata. Ho letto molti dei tuoi post e, come le cose buone “uno tira l’altro”!Ammiro la tua determinazione come mamma, e la sensibilità di educatrice offrendo tantissimi spunti di rifelssione. Davvero piacere di conoscerti.
Piacere condiviso! Passo a linkarti fra gli amici 🙂
Ciao, ma guarda che caso… ho appena pubblicato un post “grass art”, un invito a partecipare ad una specie di “opera d’arte partecipata” a tutte le persone creative e amanti della natura. Immagina che salto sulla sedia che ho fatto leggendo, qualche minuto dopo, questo tuo titolo “raccogliere erbe”… 🙂
ciao e buona settimana
Ma guarda… 🙂 Ciao anche a te!