DSA E SCUOLA: IN RISPOSTA AI COBAS
Questo mio post vuole essere una risposta all’articolo pubblicato il 31 gennaio su COBAS Scuola dal titolo DSA: i COBAS contro la […]
Questo mio post vuole essere una risposta all’articolo pubblicato il 31 gennaio su COBAS Scuola dal titolo DSA: i COBAS contro la […]
“È importante ascoltare direttamente la loro voce (dei dislessici), andando oltre il rischio di “pontificare” sulla natura della dislessia con […]
In questa realtà di scuola in DAD gli studenti “vulnerabili” sono quello che possono averne subìto maggiormente. È di questi […]
In relazione al mio nuovo lavoro La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio, l’argomento centrale a me caro […]
Da quando la legge 170 del 2010 si è fatta largo, molto lentamente, nel mondo della scuola italiana, mi capita […]
L’argomento aiuto dopo-scuola, riguardo agli studenti dislessici, pare negli ultimi anni essere stato digerito, soprattutto dai genitori. Questi hanno capito […]
E’ la settimana della dislessia: fino al 10 ottobre convegni, incontri e iniziative animeranno 90 città italiane. Sono 600 eventi […]
Ecco un libro scritto per gli insegnanti che vedono il bambino prima dello studente, che si ricordano che ognuno di […]
Per Ada ci sono rumori che meritano più attenzione di altri. Il rumore che fa un’orchestra quando gli strumenti vengono accordati, […]
Mi è capitato di essere contattata con la richiesta di notizie sul metodo Montessori. Non sono una specialista in tal […]
E’ allarme per molte famiglie: da ieri sono apparsi in rete articoli riguardanti una “nuova terapia” per la dislessia. Perché […]
Un bambino dislessico è un bambino che soffre delle sue difficoltà. Soffre nel vedere che laddove lui ci impiega tanto […]