IL DIFFICILE MESTIERE DELL’INSEGNANTE: VORREI MA NON POSSO
Da quando la legge 170 del 2010 si è fatta largo, molto lentamente, nel mondo della scuola italiana, mi capita […]
Da quando la legge 170 del 2010 si è fatta largo, molto lentamente, nel mondo della scuola italiana, mi capita […]
L’argomento aiuto dopo-scuola, riguardo agli studenti dislessici, pare negli ultimi anni essere stato digerito, soprattutto dai genitori. Questi hanno capito […]
E’ la settimana della dislessia: fino al 10 ottobre convegni, incontri e iniziative animeranno 90 città italiane. Sono 600 eventi […]
Ecco un libro scritto per gli insegnanti che vedono il bambino prima dello studente, che si ricordano che ognuno di […]
Per Ada ci sono rumori che meritano più attenzione di altri. Il rumore che fa un’orchestra quando gli strumenti vengono accordati, […]
Mi è capitato di essere contattata con la richiesta di notizie sul metodo Montessori. Non sono una specialista in tal […]
E’ allarme per molte famiglie: da ieri sono apparsi in rete articoli riguardanti una “nuova terapia” per la dislessia. Perché […]
Un bambino dislessico è un bambino che soffre delle sue difficoltà. Soffre nel vedere che laddove lui ci impiega tanto […]
Parlare di Piano Didattico Personalizzato pare ormai una cosa scontata a distanza di 5 anni dalla legge sulla dislessia, ma […]
Questo dell’immagine è il messaggio che una studentessa dell’ISIA di Firenze ha voluto dare forte è chiaro! Si tratta della […]
Oggi ho un ospite di eccezione che ha scritto qualcosa riguardo ai dislessici famosi, un regalo per la nuova edizione […]
Vorrei dare un mio contributo alla discussione sull’argomento dei bambini anticipatari all’ingresso nella scuola primaria, visto che quotidianamente sono a […]