Ho scoperto un simpatico ausilio (appena uscito in commercio!) per insegnare ai bambini l’alfabeto e, insieme, l’uso della tastiera del PC: Alfabetiera con Stickers. Per i bambini che hanno difficoltà ad imparare l’alfabeto può essere molto utile, oppure per i dislessici che devono sveltirsi con l’uso della tastiera quando usata come strumento compensativo.
Come si usano gli stickers:
una volta applicati sui tasti corrispondenti della tastiera, i bambini avranno pronto un alfabetiere “da digitare”.
Attraverso filastrocche in rima e facili indovinelli, in un continuo rimando tra libro e computer, i bambini imparano le lettere dell’alfabeto e i loro suoni, ne individuano la posizione sulla tastiera, giocano a comporre parole e frasi.
CINQUE TAPPE PER IMPARARE A SCRIVERE
1. Indovinelli per riconoscere le lettere e trovare il loro posto sulla tastiera.
2. Filastrocche per imparare i numeri e memorizzarli più facilmente.
3. Scoprire i tasti: Familiarizzare i tasti delle vocali, delle consonanti e con i tasti speciali, quelli che ci permettono di andare a capo o di lasciare uno spazio tra una parola e l’altra.
4. Giocare: Giocare con i tasti delle lettere e dei numeri. Per scrivere le prime parole.
5. Scrivere le prime frasi.Se ti è piaciuto l’articolo puoi seguirmi anche sulla pagina Facebook di Le aquile sono nate per volare.
sono un’ insegnante della scuola primaria, utilizzo da circa 20 anni il metodo di letto scrittura e devo dire che aiuta molto tutti bambini ad imparare rapidamente e con facilità la lettura e la scrittura.
Quando ho cominciato a lavorare ho utilizzato il metodo globale ma subito ho capito che funzionava con un certo numero di alunni, ma a me interessavano tutti gli altri… quindi mi sono messa a “caccia” di un metodo, un sistema più efficace che servisse per tutti e che nello stesso tempo fosse divertente e stimolante.Con il metodo di letto scrittura , con le lettura ad alta voce, con la scrittura naturale e viva che rispetta i tempi di ciascuno, i miei alunni imparano e si devertono…tutti!
Fossero tutte così le insegnanti!