Salta al contenuto
Rossella Grenci

Rossella Grenci

  • CHI SONO
  • I MIEI LIBRI
    • I MIEI LIBRI SULLA DISLESSIA
  • BLOG
  • FAQ
    • LEGGE 170/2010
      • STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE
  • CONSULTO ONLINE
  • TEST DISLESSIA ADULTI
    • QUESTIONARIO DISLESSIA ADULTI

Tag: Filastrocche

  • Home
  • Filastrocche

CRESCERE CON LA NINNA NANNA

La ninna nanna è molto importante nello sviluppo linguistico ed emotivo del bambino. Attraverso la ninna nanna il bambino riceve […]

Filastrocche, Genitori, Neonati

LE PAROLE SONO MAGICHE

  Sono letteralmente innamorata del lavoro e dell’opera della scrittrice Donatella Bisutti. Soprattutto mi piacciono i suoi libri per l’infanzia. […]

Creatività, Filastrocche, Lettura, Scrittura, Scuola

CONOSCERE E COMPRENDERE ATTRAVERSO UN FILM

Mai dare per scontato che un ragazzo, dislessico o meno, abbia finito di imparare a 18 anni! I nostri giovani […]

Adolescenti, Dislessia, Filastrocche, Film, Riflessioni

CREATIVITA’ E’ INTELLIGENZA CHE SI DIVERTE

E se approfittassimo di un pò di relax estivo per riscoprire la nostra creatività e aiutassimo i nostri bambini ad […]

Creatività, Filastrocche, Genitori, Giochi, Linguaggio, Riflessioni, Testimonianze

BENVENUTA “RADIO MAGICA”!

Radio Magica: molto più di una radio! E’ questo il titolo che svetta sulla pagina di Radio Magica che oggi […]

Dislessia, Filastrocche, Genitori, Giochi, Lettura, Linguaggio, Racconti, Scuola, Sordi

L’OLIVA MUORE, MA L’OLIO VIVE…

Il poeta per bambini Bruno Tognolini e le sue cinque esse della poesia. Come in questa poesia sull’olio che sa […]

Filastrocche

LE ABILITA’ NARRATIVE NEI BAMBINI

Un’abilità fondamentale nel linguaggio infantile è quella narrativa, che appare nei bambini intorno ai due anni. Come ci spiega la […]

Filastrocche, Genitori, Linguaggio, Scuola

NINNA NANNE INTERNAZIONALI: LE LULLABY

Tante ninna nanne, anche dette Lullaby in inglese, di diverse tradizioni. Su youtube trovate tantissimi video originali: francese, greca, portoghese, […]

Filastrocche, Linguaggio, Musica

PRIMA DELLE PAROLE C’E’ LA VOCE…

La voce umana ha un potere grande e segreto, che assordati da molti apparecchi rischiamo di dimenticare. Prima del senso […]

Filastrocche, Fonologia, Genitori, Giochi, Linguaggio

ALFABETIERA: MUOVERE I PRIMI TASTI NELLA SCRITTURA

Ho scoperto un simpatico ausilio (appena uscito in commercio!) per insegnare ai bambini l’alfabeto e, insieme, l’uso della tastiera del PC: […]

Dislessia, Filastrocche, Fonologia, Linguaggio, Scuola

IMPORTANZA DELLE ABILITA’ METAFONOLOGICHE

Ecco un sito che consiglio a tutti i colleghi o a chi voglia conoscere di più la nostra professione: La logopedista.com. […]

Dislessia, Filastrocche, Fonologia, Linguaggio, Scuola

INSEGNARE GIOCANDO: MONICA E ROSSANA COLLI

Rosanna e Monica Colli, due sorelle (gemelle!) che da vent’anni affiancano gli insegnanti delle scuole primarie condividendone “gioie e fatiche” […]

Filastrocche, Scuola

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
I MIEI POST SU FACEBOOK

CONSULTO ONLINE

Offro un Consulto telefonico o video sui Disturbi Specifici di Apprendimento, per genitori e dislessici adulti.
Per saperne di più clicca qui...

TEST DISLESSIA ADULTI

Pensi di essere dislessico? Scopri come sottoporti online al Test per gli adulti sui Disturbi Specifici di Apprendimento
Per saperne di più clicca qui...

I MIEI LIBRI SU MACRO

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • LA DISLESSIA NEGLI ADULTI IN ITALIA
  • ALUNNI DISLESSICI: BOCCIATI O PROMOSSI?
  • STELLE SULLA TERRA: RIFLESSIONI SULLA DISLESSIA
  • “STELLE SULLA TERRA”: TRAMA DEL FILM…
  • RICONOSCERE LA DISCALCULIA
  • ALCUNI SEGNI DELLA DISLESSIA IN ETA’ ADULTA

INTERVISTA SUL MIO LIBRO “LA DISLESSIA. DALLA SCUOLA AL LAVORO NEL TERZO MILLENNIO”

https://youtu.be/ag3fNhnVhKU

COLLABORAZIONI

Copyright © 2023 Rossella Grenci Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress
  • CHI SONO
  • BLOG
  • PRIVACY&COOKIES