SCUOLA 2021: SVILUPPARE LE CAPACITÀ DEI NATIVI DIGITALI
Da quando la DAD ha spopolato a causa della pandemia, si è parlato ben poco di nativi digitali. Se negli […]
Da quando la DAD ha spopolato a causa della pandemia, si è parlato ben poco di nativi digitali. Se negli […]
IL MIO BAMBINO È DISLESSICO. COMPRENDERLO, ACCOMPAGNARLO, VALORIZZARLO Si parla sempre più spesso di dislessia e di DSA, eppure […]
Si è cominciato a parlare di strumenti compensativi e misure dispensative nelle circolari MIUR del 2004 a favore degli studenti […]
La dislessia in Italia: dall’Associazione Italiana Dislessia alla Legge 170/2010. La legge 170 del 2010 è stata un grande passo […]
In relazione al mio nuovo lavoro La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio, l’argomento centrale a me caro […]
Logopedista e autrice, mi occupo da oltre 20 anni di DISLESSIA EVOLUTIVA e disturbi evolutivi del linguaggio. Sono mamma di […]
Una scuola senza voti si può! E’ quello che ha dimostrato il giovane sociologo e insegnante Montessori, Davide Tamagnini. Lo […]
E’ questo il periodo in cui si sceglie la scuola superiore. Ed è anche il periodo in cui ricevo tante […]
DISLESSIA NEGLI ADULTI Perché sottoporsi ad un test che metta in luce se c’è un disturbo di apprendimento, anche se […]
Ha senso imparare le tabelline? Questo dilemma non si era mai posto nella scuola “tradizionalista”, fino a quando il parlare […]
Oggi ospito un articolo di Mauro Montanari, Docente di pianoforte e lettura musicale – specialista in disturbi specifici di apprendimento in […]
Parlare di Piano Didattico Personalizzato pare ormai una cosa scontata a distanza di 5 anni dalla legge sulla dislessia, ma […]