MARK WILKINSON: IL DESIGNER (DISLESSICO) DELLE CUCINE IN LEGNO
Mark Roger Wilkinson nacque in una famiglia di falegnami il 25 ottobre 1950 a Windsor (Gran Bretagna) e crebbe in una casa […]
Mark Roger Wilkinson nacque in una famiglia di falegnami il 25 ottobre 1950 a Windsor (Gran Bretagna) e crebbe in una casa […]
“Quando le persone si alzeranno in piedi e lavoreranno insieme come comunità per ciò che è giusto, avverrà il cambiamento. […]
Da quando la legge 170 del 2010 si è fatta largo, molto lentamente, nel mondo della scuola italiana, mi capita […]
Dopo mesi di assenza dal blog, oggi è con piacere che ospito la testimonianza di una collega logopedista che ha […]
“Sono molto riconoscente, sono simpatici a Stoccolma, ma non sono solo e quello ricompensato con il Nobel è un lavoro […]
Qual è il modo migliore per preparare i propri figli alla vita? E’ giusto educare all’obbedienza o alla libertà? Senza scuola […]
Fine dell’anno, si aprono i conti, conti sospesi per tanti studenti che si vedono, all’ultimo minuto, sottrarre sufficienze, negare la […]
Quando parliamo di Disturbo Specifico di Apprendimento ci riferiamo, appunto, all’apprendimento scolastico: lettura, scrittura, calcolo e tutto ciò che ne è implicato: […]
“Ecco un’artista a cui piace mettersi in discussione”, mi sono detta mentre la ascoltavo al telefono. Ero molto emozionata: parlare […]
Una scuola senza voti si può! E’ quello che ha dimostrato il giovane sociologo e insegnante Montessori, Davide Tamagnini. Lo […]
Giocare è una cosa seria. Siamo abituati a considerare il gioco come un momento di svago, poco strutturato e autogestito. […]
I nostri bambini hanno perso il contatto con la natura, con la terra, le piante. Non sanno più cosa significhi […]