SCUOLA STEINER-WALDORF IN 6 PUNTI
La pedagogia Waldorf fu elaborata nel 1919 dal filosofo e scienziato austriaco Rudolf Steiner per i figli degli operai della […]
La pedagogia Waldorf fu elaborata nel 1919 dal filosofo e scienziato austriaco Rudolf Steiner per i figli degli operai della […]
“Non ho inventato un metodo, ho solo dato ai bambini la possibilità di vivere”, queste la parole di Maria Montessori. […]
Si parla tanto di didattica individualizzata e inclusiva ma troppo spesso le scuole disattendono le necessità dei bambini con DSA […]
Avete letto bene il titolo: S U P E R P O T E R I! Quelli con i quali […]
A chi non piace Keanu Reeves alzi la mano! E’ bello, bravo e dislessico! Nato da madre inglese e padre […]
Avete mai pensato che leggere con le orecchie fosse anche questa una forma di lettura? Gli audiolibri ci permettono di […]
Orlando Bloom, attore britannico noto per il film Pirati dei Caraibi, è dislessico. In una sua intervista di qualche anno […]
E’ questo il periodo in cui si sceglie la scuola superiore. Ed è anche il periodo in cui ricevo tante […]
L’argomento di cui vi parlo oggi è l’aromaterapia tramite diffusione nell’ambiente domestico. L’aromaterapia è una disciplina che utilizza gli oli essenziali […]
Oggi vi parlo di una nuova e interessante ricerca condotta da un gruppo di neuroscienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) […]
Un argomento spinoso per l’apprendimento è la Memoria. I dislessici sono piuttosto carenti a tal riguardo, sopratutto nella memoria a […]
L’argomento aiuto dopo-scuola, riguardo agli studenti dislessici, pare negli ultimi anni essere stato digerito, soprattutto dai genitori. Questi hanno capito […]