LA DISLESSIA NEGLI ADULTI IN ITALIA
Sono qui a parlare di diagnosi negli adulti, visto che nel mio nuovo libro scrivo in maniera diffusa […]
Sono qui a parlare di diagnosi negli adulti, visto che nel mio nuovo libro scrivo in maniera diffusa […]
“Ecco un’artista a cui piace mettersi in discussione”, mi sono detta mentre la ascoltavo al telefono. Ero molto emozionata: parlare […]
La storia del cantante Mika è sulla bocca di tutti. Giovane dislessico di successo, vive in Italia già […]
Oggi vi presento una donna speciale per tanti motivi. Molti di voi genitori la conosceranno perché si tratta di Adriana […]
Oggi riporto un grande insegnamento del saggio Jack! Sì, proprio lui, Giacomo Cutrera 🙂 Ha scritto sulla sua pagina facebook […]
Philip Schultz, poeta, vincitore del premio Pulitzer nel 2008, da bambino non sapeva leggere. Era un pessimo studente, non sempre […]
Oggi pubblico un messaggio lasciatomi da uno studente neolaureato che ci parla, con precisione e dispiacere, di come la legge […]
Oggi ho scoperto una importante novità: è nata la Fondazione Italiana Dislessia, “un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) che persegue […]
Oggi vi segnalo uno strumento che può tornare molto utile ai dislessici: ViVo Next 3.0. ViVo Next è un programma […]
“I grandi Uomini si forgiano nel fuoco, è privilegio di quelli più piccoli accendere le fiamme!” (Il Dottore) Questa Guida […]
La dislessia in età adulta non scompare, può essere compensata, ma ha ancora un peso importante nella vita di un dislessico. […]
70 anni e non li dimostra, Daniel Pennac (alias Daniele Pennacchioni) è stata “l’attrazione” del VII Seminario “Giovani adulti con […]