NASCE LA FONDAZIONE ITALIANA DISLESSIA
Oggi ho scoperto una importante novità: è nata la Fondazione Italiana Dislessia, “un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) che persegue […]
Oggi ho scoperto una importante novità: è nata la Fondazione Italiana Dislessia, “un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) che persegue […]
Oggi vi segnalo uno strumento che può tornare molto utile ai dislessici: ViVo Next 3.0. ViVo Next è un programma […]
“I grandi Uomini si forgiano nel fuoco, è privilegio di quelli più piccoli accendere le fiamme!” (Il Dottore) Questa Guida […]
La dislessia in età adulta non scompare, può essere compensata, ma ha ancora un peso importante nella vita di un dislessico. […]
70 anni e non li dimostra, Daniel Pennac (alias Daniele Pennacchioni) è stata “l’attrazione” del VII Seminario “Giovani adulti con […]
Oggi pubblico una bella lettera lasciatami da Enrico sulla pagina Testimonianze. Un augurio sincero a tutti i ragazzi dislessici perchè […]
Vi segnalo una “Guida di Sopravvivenza” dal sito inclusione.it. Il sito, gestito da Emili e Lenzi (ricordate quelli di Snoopy […]
Per chi ancora non conosce le tecniche di lettura veloce, sono utilissime sia per i bambini che per gli adulti, […]
Se gli studi di genetica riguardanti il linguaggio nei bambini ci confermano che esso è influenzato dai geni (ad esempio le bambine […]
E’ difficile trovare in rete programmi specifici per chi ha difficoltà in matematica, soprattutto per i discalculici dalla scuola media […]
Il giorno 11 aprile alle ore 15.30 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata si terrà la manifestazione ‘MI […]
Vi siete mai chiesti come gestisce il proprio lavoro un dislessico? Ecco cosa scrivono su Neuroscienze Anemos: Se in Italia […]