Salta al contenuto
Rossella Grenci

Rossella Grenci

  • CHI SONO
  • I MIEI LIBRI
    • I MIEI LIBRI SULLA DISLESSIA
  • BLOG
  • FAQ
    • LEGGE 170/2010
      • STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE
  • CONSULTO ONLINE
  • TEST DISLESSIA ADULTI
    • QUESTIONARIO DISLESSIA ADULTI

Tag: Tecnologia

  • Home
  • Tecnologia

FONEMI ILLUSTRATI E I DISTURBI DI LINGUAGGIO

Finalmente una app che può essere di aiuto ai logopedisti e ai genitori. Il logopedista che vuole consigliare come allenare […]

Fonologia, Genitori, Linguaggio, Tecnologia

QUEL MERAVIGLIOSO CERVELLO DISLESSICO

E’ allarme per molte famiglie: da ieri sono apparsi in rete articoli riguardanti una “nuova terapia” per la dislessia. Perché […]

Dislessia, Genitori, Lettura, Riflessioni, Scuola, Tecnologia

IMPARIAMO A LEGGERE MEGLIO CON IL GIOCO DELL’IMPICCATO

Giochiamo all’impiccato con i bambini? Non mi dite che non ci avete mai giocato? Ebbene questo gioco, forse non lo […]

Dislessia, Giochi, Lettura, Tecnologia

SVILUPPARE E POTENZIARE I PREREQUISITI CON 5 APP

La mia collaborazione con il sito Mamamò mi sta facendo scoprire una miriade di app per bambini. Nell’articolo pubblicato oggi […]

App, Tecnologia

iWinABC: UN PROGRAMMA E UNA APP PER IL TRATTAMENTO DELLA DISLESSIA

Parlare di riabilitazione nei DSA (o anche di Abilitazione) è un argomento complesso. In questo post voglio segnalarvi un tipo […]

Logopedia, Ricerca, Tecnologia, Trattamento

STUDIARE CON ALFa READER 3 e IPERMAPPE 2: DSA E NON SOLO

La mia collaborazione con il sito Mamamò continua. L’articolo che vi segnalo oggi riguarda due strumenti utilissimi e, direi, indispensabili […]

Dislessia, Scuola, Tecnologia

COMPITI DELLE VACANZE: SI’ O NO?

E’ cominciato il momento in cui l’opinione pubblica si divide: compiti per le vacanze: sì o no? No, sicuramente no! […]

Dislessia, Genitori, Riflessioni, Tecnologia, Testimonianze

IMPARA DIGITALE: LA SCUOLA SECONDO DIANORA BARDI

Quando si parla di didattica digitale, ci pare una cosa lontana e, per certi versi, impossibile. Invece non è così […]

Scuola, Tecnologia

EDITOUCH HIGH SCHOOL: IL NUOVO TABLET PER I GIOVANI DISLESSICI

Oggi vi parlo di EdiTouch. In quest’ultimo anno molti mi hanno chiesto consiglio in merito ed oggi ho da darvi […]

Adolescenti, BES, Dislessia, Scuola, Tecnologia

L’ASCOLTO DI QUALITA’ COME DIRITTO DI BAMBINI E RAGAZZI

Ricordate Radio Magica ed Elena Rocco? Ebbene, la loro radio sta andando a gonfie vele, tanto da avere vinto 2 premi […]

Genitori, Lettura, Tecnologia

STRUMENTI COMPENSATIVI PER RAGAZZI E ADULTI: iPAD E APP

Vi segnalo una “Guida di Sopravvivenza” dal sito inclusione.it. Il sito, gestito da Emili e Lenzi (ricordate quelli di Snoopy […]

Adolescenti, Adulti dislessici, Dislessia, Tecnologia

e-BOOK E TABLET: MAGGIORE ACCESSIBILITA’ DI LETTURA

Gli e-book “aperti”, cioè leggibili anche dalla sintesi vocale, sono una grande risorsa per i dislessici. Tuttavia anche gli e-book “chiusi”, […]

Dislessia, Lettura, Scuola, Tecnologia

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
I MIEI POST SU FACEBOOK

CONSULTO ONLINE

Offro un Consulto telefonico o video sui Disturbi Specifici di Apprendimento, per genitori e dislessici adulti.
Per saperne di più clicca qui...

TEST DISLESSIA ADULTI

Pensi di essere dislessico? Scopri come sottoporti online al Test per gli adulti sui Disturbi Specifici di Apprendimento
Per saperne di più clicca qui...

I MIEI LIBRI SU MACRO

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • LA DISLESSIA NEGLI ADULTI IN ITALIA
  • ALUNNI DISLESSICI: BOCCIATI O PROMOSSI?
  • STELLE SULLA TERRA: RIFLESSIONI SULLA DISLESSIA
  • “STELLE SULLA TERRA”: TRAMA DEL FILM…
  • RICONOSCERE LA DISCALCULIA
  • ALCUNI SEGNI DELLA DISLESSIA IN ETA’ ADULTA

INTERVISTA SUL MIO LIBRO “LA DISLESSIA. DALLA SCUOLA AL LAVORO NEL TERZO MILLENNIO”

https://youtu.be/ag3fNhnVhKU

COLLABORAZIONI

Copyright © 2023 Rossella Grenci Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress
  • CHI SONO
  • BLOG
  • PRIVACY&COOKIES