PHILIP SCHULTZ: IL PREMIO PULITZER DISLESSICO
Philip Schultz, poeta, vincitore del premio Pulitzer nel 2008, da bambino non sapeva leggere. Era un pessimo studente, non sempre […]
Philip Schultz, poeta, vincitore del premio Pulitzer nel 2008, da bambino non sapeva leggere. Era un pessimo studente, non sempre […]
Ha senso imparare le tabelline? Questo dilemma non si era mai posto nella scuola “tradizionalista”, fino a quando il parlare […]
Sapete chi è il più grande paleontologo esperto in dinosauri? Si chiama Jack Horner ed è dislessico. Nel mio libro […]
Questo dell’immagine è il messaggio che una studentessa dell’ISIA di Firenze ha voluto dare forte è chiaro! Si tratta della […]
In un bellissimo blog in cui si trovano articoli stranieri perfettamente tradotti, presi dai principali quotidiani internazionali ho trovato un articolo dal titolo […]
Ogni vero apprendimento nasce dal corpo. Apprendere nei primi anni di vita significa innanzitutto imparare attraverso la percezione e il movimento. […]
Se volete avere un’idea di come vede (e legge) un testo un dislessico, ecco Dyslexic Typeface, il font creato dal […]
Oggi vi segnalo un Video sulla dislessia che ho avuto modo di vedere durante la riscrittura di Le Aquile sono […]
Eccomi a voi per presentarvi la nuova edizione del libro Le aquile sono nate per volare. Il genio creativo nei […]
Follow my blog with Bloglovin Il titolo, uno slogan da ricordare tutti i giorni: La differenza non è una sottrazione. […]
“Ciascuno cresce solo se sognato…” queste parole tratte da una delle poesie, a mio avviso, più belle di Danilo Dolci, […]
Sono sempre tanti ed interessanti i libri delle Edizioni Erickson, attenti alle nuove metodologie oltre che alle esigenze e bisogni […]